Daniel Selorm è un nome di persona di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice". La radice del nome è il sostantivo ebraico "dîn", che significa "giudizio".
Il nome Daniel compare per la prima volta nella Bibbia, nel libro omonimo. Nel racconto biblico, Daniel è un giovane uomo ebreo che viene portato in schiavitù a Babilonia insieme ad altri membri del suo popolo. Nonostante le difficoltà e le prove che deve affrontare, Daniel rimane fedele alla sua religione e alle sue tradizioni.
Il nome Daniel è diventato molto popolare nel mondo occidentale grazie anche alla figura di San Daniele, un santo martire del III secolo d.C. che è diventato il patrono dei muratori e degli architetti.
In Italia, il nome Daniel è relativamente raro ma può essere trovato in alcune regioni come la Lombardia, l'Emilia Romagna e la Sicilia. Il nome è anche diffuso in altri paesi europei, come Francia, Spagna e Germania.
Insomma, Daniel Selorm è un nome di persona di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice" e che ha una storia antica e ricca di significato, legata alla figura biblica di Daniel e al santo patrono degli architetti.
Il nome Daniel Selorm non è molto comune in Italia. Nel solo anno 2023, ci sono state solo due nascite con questo nome nel nostro paese. In generale, il numero di nascite con questo nome in Italia sembra essere molto basso. Tuttavia, non è possibile fare affermazioni precise sulla sua popolarità senza dati più recenti e dettagliati.